• Menu
  • Menu
state of love and travel - incastrare lavoro e ferie

ABOUT BLOG: perché seguirmi

Viaggiare è la mia passione e se vi trovate qui probabilmente è anche la vostra. Chi non vorrebbe viaggiare il più possibile, nonostante i limiti di un lavoro da dipendente? Pensate che le due cose siano poco compatibili? Naaa, vi mostrerò che non è così! In questo blog impareremo insieme a moltiplicare il tempo e, soprattutto, le ferie.

  • Organizzare viaggi clamorosi per le vacanze estive e natalizie.
  • Sfruttare tutti i ponti.
  • Organizzare viaggi pazzeschi che facciano sembrare i vostri weekend lunghi una settimana!

Incastrare al meglio un lavoro full-time e tanti tanti viaggi si può fare!

Incastrare lavoro e viaggi: dimmi quante ferie hai, ti dirò che viaggi fare!

Non tutti sono travel blogger di professione, non tutti lavorano in un’agenzia viaggi o per un tour operator o cose così. Ma quanti amano viaggiare? Tantissimi. E sono sempre di più perché, buon per noi, negli ultimi anni è diventato ESTREMAMENTE più facile e più economico farlo. Certo, la maggior parte dei viaggiatori deve fare i conti con una vita piena di impegni.. Quindi bisogna imparare ad ottimizzare e diventare dei super esperti nell’incastrare lavoro e viaggi, tanti tanti viaggi!

Alla fine si tratta di questo: far quadrare i pezzi del puzzle e cogliere le occasioni, in un certo senso.

blog di viaggi itineranti rocknroll

VIAGGIARE LOW COST: “Ma quanti soldi hai?” …non è quanti ne hai ma come li usi!

Pensare usando come unità di misura i viaggi. Lo fate mai? IO LO FACCIO..SEMPRE!!

gite fuori porta italia



“nuova borsa di Louis Vitton! 700 euro” → un weekend lungo a Londra?

“c’è il patrono, siamo a casa tre giorni”  → uuuh, compro la guida di Valencia?

“c’è quel cappotto così bello in vetrina, 70 euro, che sarà mai?” → eh ma non sarebbe meglio un volo AR per Amsterdam?

“guarda, non ne potevo più, ho messo su il condizionatore power frost mega cold da 3000 euro” → e io vedo già il Sud America che mi dice “vabbè ma passavi agosto qui e ti tenevo al fresco io!”

Incastrare lavoro e viaggi ovvero MOLTIPLICARE LE FERIE

Quanti di voi hanno disponibilità illimitata di ferie? Ehi.. magari! Quante ferie si hanno in media? Diciamo.. 5 settimane l’anno?

E quanti di voi hanno la possibilità di partire quando vogliono? Mah, un sogno.

Tipo prenotare quel fantastico volo AR Milano – Sydney che guarda caso costa appena 400 euro e cade proprio nella congiunzione astrale in cui gli alberghi costano pochissimo, non c’è ressa ma la stagione è stupenda, non fa caldo, non fa freddo, si può fare snorkeling senza meduse assassine e coccodrilli curiosi perché sono in ferie pure loro. Ah e c’è pure il raduno nazionale dei koala pucciosi che abbracciano i turisti. Bellissimo!

Ma, guarda un po’, dimenticavo, il suddetto volo casca sempre in quel periodo simpatico in cui ci sono duemila lavori da fare, scadenze, appuntamenti, apocalissi lavorative in corso.

“Hai detto ferie? Ferie che? ferie quando? non sento, dev’essere caduta la linea frzzz non ti sento, prontooo frzzz.”

La vita del viaggiatore “normale” io me la immagino così. Le ferie sono limitate e spesso fisse: 2 settimane a Natale e 3 ad agosto (e già così si è fortunati!!).

Incastrare lavoro e ferie: il problema di viaggiare nei periodi più costosi

NATALE E AGOSTO. quei 2 periodi facili facili…

  • Natale: periodo ideale per l’Asia. Costa anche poco infatti in quel periodo. SI SI.  In America fa freddo.
  • Estate: in Asia ci sono i monsoni, in Cina magari no ma c’è un caldo impossibile. I posti di mare tipo Grecia e isole varie mi dicono non siano nemmeno tanto affollati..!
  • Sud America: ottimo per la Patagonia in inverno e ottimo per il nord in estate. Ma ehi, inverno o estate che sia, ci sono frotte di sudamericani che tornano a casa quindi non fai in tempo a far nascere nella tua testa una vaga idea “ma sai che sarebbe ganzo un viaggio in Sud America?” che alla R di AmeRica nel dubbio tutti i voli sono già aumentati di 300 euro. A posto.
  • Altri esempi: il Salar de Uyuni figata a marzo, l’Uzbekistan ideale ad aprile. Ah ma che bei periodi comodi..! Tra l’altro tutti posti da vado-e-torno-tanto-è-dietro-l’angolo.

Insomma, è una dura lotta… ma ci sono piccoli trucchi per cercare di combinare tutto e incastrare lavoro e viaggi, evitando che diventi un salasso.

Lo scopo di questo blog è raccontare come incastrare al meglio un lavoro fisso con tanti viaggi fichissimi. Accompagnati da del buon rock’n’roll..che non guasta mai!!

Troverete suggerimenti di mete in Italia e nel mondo, divise a seconda della disponibilità temporale:

Ricordando sempre che il modo migliore per riuscire a vedere il più possibile di questo stupendo e vario mondo è quello di cogliere quante più occasioni si possano presentare e non dimenticare che per esplorare basta poco.. quanti posti incredibili abbiamo a meno di un paio d’ore di distanza da casa e non abbiamo ancora scoperto? Bene, e allora facciamolo! 🙂

una settimana all'estero

Andare, girare, scoprire e non stancarsi mai di questo.

Non è “quante ferie hai” ma “come le sfrutti” 🙂

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *