• Menu
  • Menu
bus per Machu Picchu

Il bus navetta per Machu Picchu – come funziona e dove si comprano i biglietti

Il bus navetta per Machu Picchu sarà l’amico che vi consentirà di godervi al meglio la visita del sito senza dover arrivare al punto di partenza già stanchi. Si tratta senza dubbio del modo più comodo di raggiungere Machu Picchu partendo da Aguas Calientes. In questo articolo vi dirò tutto quello che c’è da sapere sul bus navetta per Machu Picchu:

  • dove si comprano i biglietti
  • quando mettersi in fila
  • com’è fare la fila
  • qual è l’alternativa al bus
  • qualche consiglio extra per affrontare al meglio la visita al sito
machu picchu bus

Cosa troverete in State of Love and Travel?

bus navetta machu picchu

Sono Sara, una viaggiatrice rock’n’roll. 

Viaggiare non è il mio lavoro ma è la mia passione, motivo per cui ho imparato a ottimizzare il tempo in viaggio e a “moltiplicare” le mie ferie, per riuscire a incastrare tante tappe nel minor tempo possibile.

Dimmi quante ferie hai e ti dirò che viaggi fare!

In questo blog troverete:

Per trovare ancora più spunti seguitemi sulla mia pagina Instagram: troverete tantissimi suggerimenti per le vostre gite del weekend, sia in Italia che all’estero. 

Raggiungere Aguas Calientes in treno

La base di partenza di ogni visita a Machu Picchu è Cusco. Da qui si può raggiungere Machu Picchu percorrendo l’Inca Trail o, in alternativa, organizzare il proprio spostamento in modo più comodo, con il treno.

Questi i passaggi che ho seguito io:

  • partenza da Cusco
  • visita della Valle Sacra con driver
  • treno per Aguas Calientes (con partenza da Ollantaytambo)
  • bus navetta per Machu Picchu (il giorno seguente)

Vi lascio il link ad un altro mio articolo che potrebbe fare al caso vostro: ci trovate tutte le istruzioni e qualche consiglio utile per organizzare in autonomia il vostro viaggio in treno per Machu Picchu.

perù cittadella inca

Salire a Machu Picchu con il trekking

In alternativa si può anche salire a piedi con un simpatico trekking ma non dimentichiamoci che a queste altitudini il fiato corto si fa sentire quindi non sarà semplicissimo. Inoltre, per vedere l’alba a Machu Picchu, si rende necessario partire in nottata muniti di torcia.

Raggiungere Machu Picchu in questo modo sarebbe sicuramente gratificante ma, a mio avviso, si rischia di arrivare al vero punto di partenza già stanchi!

I bus navetta per Machu Picchu

Gli scattanti bus navetta invece possono sorbirsi questa fatica iniziale al posto vostro, trottolando avanti e indietro, su e giù per la strada tutta curve che porta all’ingresso.

Impiegano poco meno di mezz’ora e ce ne sono parecchi che partono, uno dopo l’altro.

Dove si comprano i biglietti per il bus navetta?

I biglietti del bus si possono comprare direttamente ad Aguas Calientes una volta arrivati. Non è difficile capire come fare: i punti vendita sono indicati in modo chiarissimo e non c’è un numero massimo di biglietti vendibili giornalmente per cui non rischiate in alcun modo di rimanere senza

Comprate direttamente andata/ritorno. Il prezzo è altino considerando gli standard peruviani ma ne vale la pena per la comodità e per ottimizzare i tempi (noi nel 2018 avevamo pagato 24 dollari a persona).

Al punto vendita vi spiegheranno anche dove mettervi in fila per la navetta. Niente di complicato, è chiaramente indicato e ad ogni modo la fila non potrà certo sfuggirvi..!

perù viaggio
visitare machu picchu

A che ora mettersi in fila per il bus per Machu Picchu?

Non c’è modo di prenotare posto o orario della navetta quindi, come nelle migliori pizzerie napoletane, la mattina si va e si aspetta il proprio turno. 

Quasi tutti i turisti vorrebbero andare ad alzare la serranda di Machu Picchu al mattino! È una scelta più che sensata visto che il posto è gettonato e nelle ore centrali della giornata tende a diventare giusto un pochettino affollato (!!). Al di là di questo, vi assicuro che vale la pena svegliarsi così presto per assistere alla meraviglia vera: vedere Machu Picchu all’alba, quando le nubi di umidità si sollevano lasciando posto all’incredibile risultato dell’ingegno umano.

Il primo bus parte alle 5:30 ma ovviamente bisogna mettersi in fila ben prima.

Si sa che alzarsi così presto è un’idea poco allettante e infatti in fila per bus non troverete proprio nessunahahahahah. Ragazzi, è Machu Picchu, anche i sassi si svegliano all’alba per Machu Picchu!!

ARMATEVI DI PAZIENZA e la sera prima andate a letto PRESTO.

Noi ci eravamo messi in fila alle 3:30 (!!!) e considerate che avevamo già una cinquantina di persone davanti a noi. Ah, ovviamente passata una mezz’ora, dietro di noi si era già accodato IL MONDO.

Non ve lo dico per farvi scoraggiare, tutt’altro. Sapete quando si dice “la fila è lunga ma scorre”? Beh, questo è il caso! Le navette sono molto efficienti: arriva una navetta, tempo 3 secondi si riempie, parte, via con la seconda. La fila andrà via veloce, non preoccupatevi.

NOTA BENE: ricordatevi la questione della fila che scorre velocemente anche quando, esausti, all’uscita dal sito vi metterete in fila per prendere la navetta di ritorno e vi troverete davanti una serpentina di gente che fa il giro 6 volte!

bus per Machu Picchu
perù visitare machu picchu

Com’è fare la fila per il bus per Machu Picchu?

Alcuni turisti organizzano la visita al sito con il supporto di una guida che si occupa di prendere i biglietti per loro e poi di accompagnarli durante tutte le fasi della visita a Machu Picchu: la salita in bus, l’ingresso al sito, la visita alle rovine. Ebbene, capita che queste guide si mettano a fare la fila per il bus (magari anche due ore di fila) per conto dei propri clienti che poi, tranquilli e beati e riposati, arrivano sul posto all’ultimo momento e si mettono in fila accanto alla loro guida, come nulla fosse.

Beh per quanto mi riguarda non si fa così! Se c’è una cosa che i concerti ci hanno insegnato è che la fila la si fa di persona, delegare è profondamente scorretto.

Pensateci nel caso in cui decideste di assumere una guida autoctona e quell’amorevole peruviano dovesse dirvi “Non preoccupatevi, faccio io la fila per voi. Poi mi raggiungete più tardi”. 

NO NO NO. Certo l’attesa è infinita e non piacevolissima… Ma tant’è! 

viaggio 2 settimane in perù

Consigli per la visita a Machu Picchu

Vi lascio qualche consiglio finale che spero possa tornarvi utile per la vostra visita a Machu Picchu.

La fila per il bus per vedere Machu Picchu all’alba – gestire l’umidità

Ad Aguas Calientes mentre attenderete in fila per prendere il bus, troverete un’umidità da foresta tropicale!! Pazzesca, si taglia col coltello. Quindi, anche se durante la visita al sito vi ritroverete in canottiera, ricordatevi di portarvi qualcosa di caldo che vi tenga ben coperti per tutto il tempo di attesa del bus.

La fila per il bus navetta – i cani randagi

Come accade un po’ ovunque in Sud America, anche qui c’è pieno di cani randagi. Poverini, non fanno male a nessuno ma sono un po’ pulciosi 🙂

In questo caso specifico, i nostri amichetti pelosi vedono radunati millemila turisti e semplicemente si avvicinano cercando di capire che non ci sia da rimediare qualcosa da mangiare. Non fanno nulla di male ma io vi avviso: se gli date corda, poi auguri…! Non vi lasciano più stare. 🙂

Visita a Machu Picchu – la gestione dello zaino

Valutate se parcheggiare il vostro zaino in città. Lungo la strada, dove si fa la fila per il bus, ci sono dei negozietti a cui potreste lasciare in custodia i vostri zaini. Si tratta proprio di un servizio che offrono, ovviamente a pagamento. Unica cosa: tenete presente che non aprono alle 4 di mattina!

Il mio consiglio, a prescindere o meno dalla possibilità di lasciare lo zaino in città, è quello di tenervi il più leggeri possibile. Potrebbe essere molto comodo partire solo con la vostra macchina fotografica e poco più. Io mi ero portata dietro uno zaino abbastanza piccolo cercando di tenerlo il più snello possibile (giusto con l’occorrente per le due giornate tra Valle Sacra e Machu Picchu) eppure vi assicuro che al termine della visita mi sembrava di avere due faglie oceaniche sulle spalle!

Qualcuno mi aveva detto “ricorda che quello che qui pesa 1kg, con l’altitudine sembrerà pesare 10kg!”. Beh, temo avesse ragione… Col senno di poi, lo zaino avrebbe dovuto essere ancora più snello! In effetti, complici il caldo fotonico che c’era verso la tarda mattinata e lo zaino ulteriormente appesantito dalla presenza degli strati di vestiti che mi ero tolta nel corso della giornata, la gita a Machu Picchu non è stata proprio una passeggiata! 🙂

E quindi come fare? Se siete almeno in due, un buon compromesso potrebbe essere quello di portare con voi uno zaino vuoto e un solo zaino pieno condiviso. Lo zaino vuoto vi servirà durante la giornata per portare le giacche e le sciarpe che vi toglierete quando inizierà a venire caldo. Lo zaino pieno condiviso servirà per tutto il resto: vestiti, pigiami..in generale tutte le cose “inutili” che sarebbe meglio lasciare giù durante la visita a Machu Picchu.

Se non partite troppo presto col bus, potete lasciarlo ai depositi che trovate vicino alla fermata del bus. In alternativa provate a chiedere al vostro hotel: solitamente non è un problema lasciare i bagagli qualche ora in più, fino al vostro ritorno da Machu Picchu.

visitare machu picchu - bus
machu picchu alba

Regalo per voi: sconto sulla vostra assicurazione viaggio

Prima di salutarvi, dopo tanti consigli, vi lascio anche un regalino. Qual è la prima cosa da fare per affrontare il vostro viaggio in Perù in totale tranquillità? Stipulare una buona assicurazione viaggio

Attenzione: questo consiglio vale non solo per il Perù. IN GENERALE quando si viaggia all’estero è sempre bene avere un’assicurazione che ci tuteli in caso di inconvenienti poco piacevoli. Io mi affido a Heymondo e ho un regalo per voi!!

Prenotando da questo link affiliato potete stipulare la vostra assicurazione ottenendo il 10% di sconto in quanto lettori del mio blog! Questo sconto è valido sempre e per qualsiasi data o destinazione di viaggio. Approfittatene! 🙂

come arrivare a Machu Picchu

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *